• 24/03/2008
  • Stampa
  • Commenti disabilitati su BASKET – B2 M: ACMAR, ORA È VERAMENTE DURISSIMA

BASKET – B2 M: ACMAR, ORA È VERAMENTE DURISSIMA

La trasferta di Monza doveva essere il primo di cinque esami di maturità che aspettavano l’Acmar fino alla fine della stagione regolare. Il compito era di quelli difficili, come certe versioni di greco o latino, o di matematica, espugnare il parquet brianzolo con la speranza di ribaltare la differenza canestri dell’andata quando i Forti e Liberi di coach Povia avevano dilagato alla scivolosa Morigia. Obiettivi entrambi falliti nonostante una buona prova dei ragazzi di Griffin (82-76) orfani di Lucchi. Il solito Macchniz in cabina di regia si conferma sempre di più una garanzia di punti e qualità (8-13) ma sull’altro fronte lo spauracchio Fantaccini è spesso diventato un oggetto misterioso per la difesa ravennate e per Monza è presto tempo di sorpasso con il divario che raggiunge la doppia cifra sul 34-24. Ravenna chiaramente non molla, si riporta sul -1 grazie ai canestri di Riccardo Marisi ma sulla sirena del 30’ i bianconeri scappano ancora sul +8 (60-52) prima di toccare il massimo vantaggio sul 68-56. Gli ultimi sforzi valgono il -5 ma il possibile -3 viene annullato da un’infrazione di passi di Marisi. Nei minuti finali è Munini il giustiziere dell’Acmar con una tripla e un gioco da tre punti e Monza scappa in pratica a quattro punti dai giallorossi. Mancano 160 minuti alla fine della stagione regolare ravennate che comunque sia avrà la sua coda. Se nobile (play-off) o dolorosa (play-out) lo decideranno quattro partite di capitale importanza. La classifica non è drammatica anche se le ultime due sconfitte l’hanno decisamente complicata col decimo posto e con le due squadre che occupano la settima e ottava piazza proprio Varese e Monza che hanno un bilancio positivo coi romagnoli. Dopo la pausa pasquale Ravenna ospiterà Saronno per poi andare a Faenza (5 aprile), accogliere Verona (12 aprile) e chiudere le prime 26 partite a Cavriago. Due squadre che seguono (Saronno e Cavriago), due che precedono nei quartieri nobili. Proprio la ricerca di quella continuità con le grandi che l’ha caratterizzata tutto l’anno sarà la chiave per poter rientrare nelle prime otto del lotto.

MONZA–RAVENNA 82–76 (24-17, 43-38, 60-52)

Forti e Liberi Monza: Molteni 18, Tosetti 8, Fantaccini 21, Guerrato 11, Munini 14, Colombo, Marinò 2, Meroni 4, Brambilla ne, Gros 4. All.Povia.

Acmar Ravenna: Macchniz 19, Poluzzi 2, Solfrizzi 2, Marisi 17, De Giovanni, Rigoni 11, D’Orazio 7, Zudetich 7, Compagni 11, Bonaccorso ne. All.Griffin.

NOTE: Monza tiri da due 23/37, tiri da tre 6/19, tiri liberi 18/20, 35 rimbalzi. Ravenna: tiri da due 18/41; tiri da tre 7/26, tiri liberi 19/23. Rimbalzi: Mo 35 (Gros 10), Ra 33 (Zudetich 10).

USCITI PER CINQUE FALLI: Compagni.

Arbitri: D’Amato e Melchionda di Roma.

Sportravenna.it

 


Comments are closed.