Campionato
Pos | Team | PTI |
---|---|---|
1 | ![]() | 26 |
2 | ![]() | 26 |
3 | ![]() | 26 |
4 | ![]() | 22 |
5 | ![]() | 18 |
6 | ![]() | 16 |
7 | ![]() | 16 |
8 | ![]() | 16 |
9 | ![]() | 14 |
10 | ![]() | 12 |
11 | ![]() | 8 |
12 | ![]() | 8 |
13 | ![]() | 4 |
Prossima Partita
Risultati
Notizie da Facebook

Con una prestazione eccezionale, quasi a voler cancellare l’opaca performance di gara 2, l’Acmar annienta l’ABC Castelfiorentino e conquista un meritatissimo passaggio alle semifinali dove incontrerà la Tramec Cento. In una cornice se possibile ancora più calda e colorata di gara 1, i giallorossi trascinati da un Rivali tornato dominante e da un Bedetti incontenibile ci hanno messo poco più di cinque minuti a prendere il controllo delle operazioni assestando la spallata definitiva nel secondo quarto, chiuso con 25 punti di vantaggio. Nel secondo tempo i giallorossi hanno amministrato la pratica Castelfiorentino, subendo solo una reazione nel quarto finale dove i gialloblu, di puro orgoglio, hanno limato qualche punto.
Fin dal primo possesso si capisce che sarà tutto un altro Rivali: il playmaker pesarese aggredisce subito la partita firmando il primo canestro della contesa ma Castelfiorentino e si mantiene in linea di galleggiamento con Puccioni e la tripla di Alloatti vale il 4-5. Ravenna però è un’altra squadra rispetto a giovedì e con un Bedetti tornato aggressivo e un Rivali scatenato trova il +7, doppiando l’ABC sul 14-7. Tommei cerca di scuotere i suoi ma i ravennati, sospinti da un pubblico straordinario, e il canestro in penetrazione di Bedetti vale un nuovo doppiaggio sul 20-10, limato solamente da cinque punti di Squarcina per il 22-15 del primo quarto.
Il secondo quarto è il capolavoro dei ragazzi di Giordani: il 7-0 dei primi due minuti a firma Bedetti e Broglia è interrotto solamente da una tripla di Montagnani ma i ravennati sono caldissimi e firmano un altro 10-0 con la tripla del rientrante Cernivani a far esplodere il Pala Costa. L’ABC prova a rimanere nel match ma nulla può contro lo strapotere giallorosso che diventa dirompente quando Rivali alza l’alley hoop per Cicognani che vale il 41-21. Ancora Rivali sigla il massimo vantaggio sul 48-23 che diventa 51-26 con lo scambio di triple tra Venucci e capitan Amoni che buca la retina dai 6.75 un attimo prima della sirena del 20’. Nel terzo quarto Ravenna non accenna a rallentare anche se Castelfiorentino apre la ripresa con uno 0-5 a firma Venucci e Zani; i leoni allora rispondono con lo strapotere fisico di Bedetti che va con il gioco da tre punti prima che la partita si incattivisca, complici un fallo antisportivo su Rivali e soprattutto due contatti duri di Squarcina su Rivali e Bedetti, che portano gli ottimi arbitri a sanzionare un fallo tecnico a Zani, reo di aver colpito Penserini con una manata. Cernivani dalla lunetta firma il +30, prima che Venucci sia costretto ad uscire per infortunio, lasciando l’ABC in difficoltà offensiva. L’unico a provarci è Tommei ma si arriva al quarto periodo con Ravenna in controllo, avanti di 25 (70-45).
Il quarto periodo diventa di puro garbage time, in fotocopia a quello di gara 1: Castelfiorentino tenta il tutto per tutto per limare il disavanzo e in parte ci riesce con i canestri di Tommei e Montagnani mentre Ravenna si limita ad amministrare il vantaggio, senza rischiare nulla. La partita si chiude con il pubblico in delirio per i suoi beniamini e i giocatori nel cerchio di centrocampo ad applaudire i tifosi che hanno dato una spinta eccezionale per gettare il cuore oltre l’ostacolo. Adesso la prossima difficoltà per Ravenna si chiama Cento: la serie comincerà domenica prossima sempre al Pala Costa, mentre la prevendita sarà attiva già da martedì.
Pos | Team | PTI |
---|---|---|
1 | ![]() | 26 |
2 | ![]() | 26 |
3 | ![]() | 26 |
4 | ![]() | 22 |
5 | ![]() | 18 |
6 | ![]() | 16 |
7 | ![]() | 16 |
8 | ![]() | 16 |
9 | ![]() | 14 |
10 | ![]() | 12 |
11 | ![]() | 8 |
12 | ![]() | 8 |
13 | ![]() | 4 |