Campionato
Pos | Team | PTI |
---|---|---|
1 | ![]() | 28 |
2 | ![]() | 28 |
3 | ![]() | 28 |
4 | ![]() | 22 |
5 | ![]() | 18 |
6 | ![]() | 16 |
7 | ![]() | 16 |
8 | ![]() | 16 |
9 | ![]() | 14 |
10 | ![]() | 14 |
11 | ![]() | 8 |
12 | ![]() | 8 |
13 | ![]() | 4 |
Prossima Partita
Risultati
Notizie da Facebook

Acmar Ravenna-Abc Castelfiorentino 74-63
(22-25, 34-39, 63-52)
Ravenna: Frigoli, Cernivani 6, Penserini 11, Amoni 16, Cicognani 11, Bedetti 10, Grassi ne, Delvecchio, Broglia 16, Locci 4.
All. Giordani.
Castelfiorentino: Tommei 17, Belli, Zani 12, Alloatti 5, Squarcina 9, Venucci 13, Calvani ne, Corbinelli ne, Puccioni 7, Giacchetta.
All. Angelucci.
Arbitri: Benatti, Guidi
T2: Ra 22/47, Ca 21/40
T3: Ra 5/18, Ca 2/17
TL: Ra 15/23, Ca 15/22
L’Acmar deve fare nuovamente a meno di Rivali e Ricci ma stavolta non butta via la gara come sette giorni fa contro Ancona e strappa un altro successo che fa più morale di molti altri, perché giunto in un momento non facile.
Inizialmente la manovra giallorossa passa dalle mani di Broglia, ma è poco fluida e porta a qualche palla persa che favorisce la fuga ospite. Anche la difesa non brilla e lo dimostrano i 25 punti subiti nel solo primo quarto. Cicognani, dopo un inizio promettente, commette due falli su Puccioni e gli ospiti scappano via con i punti di Tommei e Venucci.
Meglio vanno le cose quando a portare palla è Penserini e Broglia può farsi sentire sotto canestro, che è quello che gli riesce meglio. Cernivani, invece, rimane sempre un po’ nascosto tra le maglie della difesa ospite e Giordani, con le rotazioni ridotte al minimo, deve correre ai ripari. Entrano Locci, giocatore in grado di aumentare l’efficacia difensiva, e Frigoli in regia che offre una prova di volontà e sostanza.
Castelfiorentino, comunque, è squadra atletica e si mantiene in controllo per tutta la prima parte e fino alle battute iniziali della terza frazione. Le sue armi passano dalla grande fisicità di Puccioni e dalle scorribande offensive di Zani.
Dalla metà del terzo quarto però le cose iniziano a cambiare: sale in cattedra Penserini e torna prepotentemente in partita Cicognani. Ravenna trova il sorpasso con Bedetti (43-41), ma fatica a scrollarsi di dosso i toscani. Ci pensa allora il capitano Amoni a suonare la carica, sfoggiando un repertorio di rimbalzi, palle recuperate e punti che segna il primo vero break dei padroni di casa (63-52).
Nella quarta frazione è battaglia vera in ogni parte del campo. Da una parte i padroni di casa che non vogliono gettare alle ortiche il vantaggio accumulato, dall’altra i toscani a metterci il cuore per tornare in partita. Ravenna, però, si dimostra squadra più quadrata e i toscani peccano di ingenuità e la vittoria sorride ai padroni di casa.
Pos | Team | PTI |
---|---|---|
1 | ![]() | 28 |
2 | ![]() | 28 |
3 | ![]() | 28 |
4 | ![]() | 22 |
5 | ![]() | 18 |
6 | ![]() | 16 |
7 | ![]() | 16 |
8 | ![]() | 16 |
9 | ![]() | 14 |
10 | ![]() | 14 |
11 | ![]() | 8 |
12 | ![]() | 8 |
13 | ![]() | 4 |