Campionato
Pos | Team | PTI |
---|---|---|
1 | ![]() | 26 |
2 | ![]() | 26 |
3 | ![]() | 26 |
4 | ![]() | 22 |
5 | ![]() | 18 |
6 | ![]() | 16 |
7 | ![]() | 16 |
8 | ![]() | 16 |
9 | ![]() | 14 |
10 | ![]() | 12 |
11 | ![]() | 8 |
12 | ![]() | 8 |
13 | ![]() | 4 |
Prossima Partita
Risultati
Notizie da Facebook

Non conosce sosta il percorso vincente dell’Acmar, giunta alla diciassettesima vittoria consecutiva: la trasferta di Senigallia nascondeva, per gli uomini di coach Lanfranco Giordani, più di un’insidia con i marchigiani vogliosi di rivalsa dopo un periodo poco felice e capaci di esaltarsi davanti al pubblico amico. Sono bastati poco più di dieci minuti ai giallorossi per prendere il controllo del match, sospinti dai canestri di Cernivani e Amoni ispirati dalla solita lucida regia di Eugenio Rivali, e per mantenerlo fino al quarantesimo, allargando la forbice anche oltre il +19 finale.
“Abbiamo vinto a Senigallia – analizza il dg Giorgio Bottaro – in condizioni non ottimali, col morale a mille per la striscia di vittorie ma in condizioni fisiche non ottimali: questo gruppo dimostra ogni volta di avere risorse tecniche e morali non indifferenti, non ci sta a perdere neanche a briscola e non molla una virgola; in una giornata in cui qualcuno non è riuscito ad esprimersi ai suoi soliti livelli ci ha pensato il collettivo ad innalzare il proprio rendimento e a fare la differenza. E’ un gruppo straordinario, è davvero bello lavorare con queste persone”.
L’Acmar è stata seguita nell’impresa di Senigallia da una cinquantina di tifosi calorosi e vocianti come non mai: è innegabile che anche da questo punto di vista Rivali e compagni abbiamo fatto innamorare il pubblico giallorosso. “I tifosi – racconta divertito Bottaro – sono stati una lieta sorpresa: quest’anno si è creato sin da principio una grande sinergia tra la squadra e i supporter, suffragata dalle vittorie, che spinge la gente a seguirci anche in trasferte lontane, cosa non usuale per la pallacanestro ravennate. La cosa che mi piace particolarmente è che non siamo seguiti da gruppi organizzati ma da famiglie, donne, bambini che fanno un tifo spontaneo, estremamente divertente che i giocatori hanno apprezzato moltissimo e infatti a fine partita sono andati a salutarli quasi uno a uno”.
Il prossimo impegno dei giallorossi li vedrà opposti domenica al Pala Costa contro la USE Empoli, squadra particolarmente temibile. “Empoli è una bella squadra – conclude il dg ravennate – e la vittoria dell’andata sul loro parquet mi evoca ricordi piacevoli, fu una partita difficile in cui perdemmo Penserini dopo pochi minuti ma furono bravissimi i giovani, con Locci che uscì dalla panchina e fece un 3/3 con la freddezza di un veterano, Ricci che diede un gran contributo. Ripensandoci quella partita diede i primi segnali delle risorse smisurate di questo collettivo: domenica sarà un’altra partita, loro sono in forma, sono curioso di vedere quello che succederà, dove può arrivare la nostra squadra. Per certo quello che sta accadendo è una cosa straordinaria, sarei curioso di sapere in tutta Europa quante squadre hanno una striscia di vittorie così lunga”.
Riccardo Sabadini
Pos | Team | PTI |
---|---|---|
1 | ![]() | 26 |
2 | ![]() | 26 |
3 | ![]() | 26 |
4 | ![]() | 22 |
5 | ![]() | 18 |
6 | ![]() | 16 |
7 | ![]() | 16 |
8 | ![]() | 16 |
9 | ![]() | 14 |
10 | ![]() | 12 |
11 | ![]() | 8 |
12 | ![]() | 8 |
13 | ![]() | 4 |