Campionato
Pos | Team | PTI |
---|---|---|
1 | ![]() | 38 |
2 | ![]() | 38 |
3 | ![]() | 36 |
4 | ![]() | 28 |
5 | ![]() | 24 |
6 | ![]() | 22 |
7 | ![]() | 22 |
8 | ![]() | 22 |
9 | ![]() | 20 |
10 | ![]() | 18 |
11 | ![]() | 16 |
12 | ![]() | 8 |
13 | ![]() | 8 |
Prossima Partita
Risultati
Notizie da Facebook

In settimana, l’ala pivot giallorossa Stefano Zudetich ha definito la partita contro la Fortezza Recanati come un test ideale per comprendere il reale valore dell’Acmar attuale e fare un passo in avanti nella collocazione dei ravennati nel reale ranking di questo campionato. Ha piena ragione, il lungo triestino, perchè Recanati è la matricola terribile del girone, ha perso in casa soltanto al debutto nella nuova categoria – 73-76 contro Albignasego, che ne ha perse due sulle sedici sin qui disputate: tutto sommato, ci può stare – e viaggia da tempo al secondo posto in classifica, appaiata alla Tezenis Verona favorita per la promozione. Quello di questa sera – palla a due alle ore 18.00 alla palestra Morigia – sarà dunque uno scontro diretto a tutti gli effetti, tra la quarta e la seconda forza del campionato, distanti attualmente quattro punti: ventidue, per i marchigiani, diciotto per i ravennati, che proprio domenica scorsa hanno scavalcato Ancona in classifica, a sua volta sconfitta da Recanati in uno dei tanti derby marchigiani offerti dal girone B.
Forte di tre vittorie consecutive, due esterne, e del fattore campo favorevole – fa caldo alla Morigia, ultimamente – l’Acmar di Giovannetti punta dunque al colpo grosso, per sistemare i conti dopo la gara di andata (74-64 Recanati al PalaCingolani, ndr) ed accorciare ancora sulle posizioni di vertice. L’ostacolo, per Ravenna, non è però dei più semplici: Recanati è formazione dal nucleo consolidato, che si intende a meraviglia e non si lascia spaventare dalle difficoltà, difende a zona per quaranta minuti (ed è la terza retroguardia del girone B, dietro in questa speciale classifica solo alla capolista Albignasego e all’Acmar di Giovannetti, ndr) e vive sulle ali di quell’entusiasmo che solo un campionato al di sopra delle aspettative come quello che stanno vivendo i gialloverdi di Marsigliani può conferire. Ravenna non è però da meno, forte del recupero di quasi tutti i suoi effettivi (ancora out Marisi) e di un momento mentale e fisico davvero invidiabile. In vista della gara di questo pomeriggio, attenzione al bomber Akrivos, esterno bolognese da 19 punti a partita, ed al lungo Pierini, pericoloso in area quanto sul perimetro, con un ficcante tiro da tre (15 + 5 di media, con il 40% dalla lunga). In quintetto, spazio anche per la guardia nativa di Lugo Paluan, per il lungo argentino, con un brevissimo passato a Livorno in A1 Marcelo Dip, e per il play classe ’72 Caldarelli. Dalla panchina, spazio per l’esterno Morresi e per il lungo Francesco Gori, parte attiva della rotazione di Marsigliani: più ridotto lo spazio per il play Prosperi, per la guardia Cosentino e per il lungo Principi, tre under in grado sì di tenere il campo, ma non – almeno fino a questo momento – di incidere in maniera significativa sui destini della Fortezza.
Miro De Giuli
da “La Voce di Romagna”, 31/01/2009
Pos | Team | PTI |
---|---|---|
1 | ![]() | 38 |
2 | ![]() | 38 |
3 | ![]() | 36 |
4 | ![]() | 28 |
5 | ![]() | 24 |
6 | ![]() | 22 |
7 | ![]() | 22 |
8 | ![]() | 22 |
9 | ![]() | 20 |
10 | ![]() | 18 |
11 | ![]() | 16 |
12 | ![]() | 8 |
13 | ![]() | 8 |